C’è una nuova, piccola, eppure per molti versi, significativa realtà nel panorama editoriale italiano. Si chiama Autori Riuniti e nel proprio manifesto programmatico, certifica perfettamente i propri intenti e la propria originale unicità. Innanzitutto i libri della casa editrice, si legge, “verranno selezionati e tradotti, editati e corretti, impaginati e […]
ACES IN MY BOOK
Torino Comics. Fumetto, Cosplay, Games
A Torino, nel weekend dal 16 al 17 aprile, presso l’Oval – Lingotto, architettonica vestigia olimpica, riadattata a centro fieristico e non solo, si parla esclusivamente nerd. Appassionati di fumetti e manga, di serie tv e anime, di saghe cult come Star Trek e Guerre Stellari o di cinecomics in […]
SEMPLICE REALTA? NO GRAZIE, LA VOGLIAMO VIRTUALE (O AUMENTATA)!
E’ un’onda che gonfia, gonfia, gonfia e presto sarà uno tzunami che travolgerà le nostre abitudini? Gli addetti ai lavori sono pronti a scommetterci. I grandi brand della tecnologia interattiva, social e di intrattenimento l’hanno già fatto. Non si parla d’altro… tutti la vogliono. Videogiochi, certo, ma anche videoclip, pubblicità, […]
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
Letteralmente invasi dai supereroi a stelle e strisce, così magnificamente traboccanti di meraviglia tecnologica, quanto troppo spesso esageratamente edulcorati, in un modo talvolta snervante e dopo la prova piuttosto incolore (o invisibile) di Gabriele Salvatores, quando sentii parlare, per la prima volta, finalmente, della nascita dell’unico, vero, supereroe italiano, la […]
FUMETTO MADE IN ITALY (2 di 2)
Dunque, dove eravamo rimasti? Lo scorso mese abbiamo dedicato la nostra attenzione ad alcune novità della casa editrice di fumetti italiana per eccellenza, quella Sergio Bonelli Editore che ha dato i natali a personaggi del calibro di Tex, Martin Mystère, Dylan Dog, Nathan Never, Julia, giusto per citarne alcuni e […]
FUMETTO MADE IN ITALY (1 di 2)
Mi sono accorto che su Aces in My Book non abbiamo ancora parlato di fumetti, ma ora, con le interessantissime nuove proposte della Sergio Bonelli Editore, penso sia diventato – piacevolmente – inevitabile. A mio parere infatti – dallo scorso ottobre – siamo di fronte a una nuova svolta della […]
IL “PATHOS” DEI NUOVI TALENTI INDIPENDENTI ITALIANI
Mi sono imbattuto per caso nel bel cortometraggio di fantascienza Pathos. Stavo navigando in internet alla ricerca di spunti, idee, stimoli e sono finito su un frame piuttosto straniante con sotto una promettente freccetta bianca a indicare “play”, che ha attratto irresistibilmente la mia attenzione. Ovviamente l’ho cliccata subito, senza pensarci troppo su e […]
Le altre narratività di EFFE.
Questo mese mi sono imbattuto in un bel racconto scritto da Costanza Masi e pubblicato sul numero tre della rivista Effe, nata da una collaborazione tra la rivista letteraria online Flanerì e lo studio editoriale 42 Linee. Effe si presenta quale periodico di Altre Narratività e, più precisamente, come si […]
STONER di John Edward Williams
C’è un caso letterario piuttosto curioso, esploso lo scorso anno (seppure la pubblicazione risalga al 2012), ma il cui riverbero ancora, ogni tanto fa parlare qua e là di un piccolo libro pubblicato da Fazi Editore. Lo si potrebbe definire il caso di una rivincita postuma. Mi riferisco al bellissimo Stoner di John […]
50th Karlovy Vary International Film Festival
Karlovy Vary, Repubblica Ceca. In questa suggestiva cittadina incuneata in una vallata boschiva di un verde smeraldo, dal 3 all’11 luglio si è svolto uno dei festival cinematografici più interessanti dell’Europa Orientale e non solo. Attraversata da un canale che lambisce dolcemente il suo corpo vivo di Hotel e Spa, […]
Quando il contenuto incontra la tecnologia
L’11 e il 12 giugno si è svolta a Parigi la sesta edizione dei Cross Video Days: una due giorni molto intensa di conferenze, case-study e incontri professionali, dedicati all’industria e alla creatività nell’ambito della produzione e creazione di contenuti transmediali e crossmediali. Si tratta insomma di uno dei principali […]
Di cosa parliamo quando parliamo di webserie?
Una webserie non è banalmente la produzione di un prodotto di intrattenimento audiovisivo con caratteristiche casuali, destinato semplicemente alla fruizione attraverso il web, ma rappresenta un’esigenza creativa, produttiva e distributiva, che si incrocia fortemente con l’enorme sviluppo della tecnologia digitale, con la diffusione della connettività e dei nuovi dispositivi mobili […]