TEMPO DI MUSICA

TEMPO DI MUSICA

Rock and Roll Italiano

Abbiamo da poco finito di parlare del rock progressive italiano, una corrente durata quasi vent’ anni, molti hanno provato a raggiungere le profondità della musica progressive italiana ma, ahimè, non ha uguali. Altra importante corrente e contaminazione della musica italiana fu il Rock’ n roll. Questo genere musicale cominciò a […]

TEMPO DI MUSICA

ITALIA ROCK PROGRESSIVE VOL. III

Apriamo questo articolo con un ricordo e un saluto ad Alessandro Centofanti, tastierista di numerosissimi cantautori italiani ma soprattutto tastiera dei Libra un gruppo che fa parte del panorama rock progressive scomparso il 10 novembre. Come già detto nei precedenti articoli, mi sto soffermando su questa corrente italiana perché, dopo […]

TEMPO DI MUSICA

L’Italia Rock Progressive

Dopo aver analizzato parte degli anni sessanta e in particolar modo alcuni autori che ne hanno fatto la storia, passiamo agli anni settanta. Gli anni settanta, oltre a vedere la nascita di nuovi artisti che sarebbero diventati capostipite della musica italiana vede la nascita di un genere che, come il […]

TEMPO DI MUSICA

Tintarella degli anni ‘60

Fin’ora abbiamo sempre parlato dei gloriosi anni sessanta, di cambiamento e di precisi autori che ne hanno segnato il percorso, oggi cambi ameremo via, percorrendo la strada della tradizione. Iil benessere economico permette agli italiani un po’ di respiro. Finalmente gli italiani possono permettersi di tornare sulle spiagge che insieme […]

TEMPO DI MUSICA

La lotta di De Andrè

Restando sull’onda dei fenomeni degli anni ‘60, un posto doveroso, lo trova De Andrè. Come ci siamo più volte detti sono gli anni di svolta per la musica italiana a 360°  e dopo aver parlato di Gaber e Jannacci, senza alcun dubbio, Fabrizio De Andrè è uno dei massimi esponenti […]