CITY ANGELS: il 4 maggio a Milano, la nuova sede dell’Associazione.

city angel-04052016Mercoledì 4 maggio, alle ore 12.00, nello storico quartiere Affori di Milano, verrà inaugurata la nuova sede dei CITY ANGELS. Sarà non soltanto la sede nazionale dell’Associazione, ma anche un punto di riferimento per il quartiere. Questa la funzione della nuova base dei City Angels, che si trasferiscono dalla loro sede “storica” di via Teodosio, in zona Loreto, ad una più grande nel quartiere di Affori, a 200 metri dalla fermata della metropolitana di Affori Fn (linea gialla).

La nuova sede è una palazzina a due piani, concessa in comodato d’uso gratuito da parte di Ferrovie Nord.

Nella nuova sede potremo avere un magazzino più ampio, dove tenere cibo, coperte e vestiti che doniamo ai senzatetto sulla strada e che portiamo nei nostri centri d’accoglienza; inoltre avremo una sala per i corsi di formazione per i volontari e un segretariato sociale che fungerà da punto di riferimento per chi ha bisogno di assistenzaafferma Mario Furlan, fondatore dei City Angels.

 Questo nuovo luogo di solidarietà sarà un punto di riferimento importante per il quartiere e per tutta la città afferma il Sindaco di MilanoGiuliano Pisapia.  Un’ottima notizia sia per i cittadini sia per tutti i ragazzi e le ragazze dei City Angels che da oltre vent’anni si impegnano ogni giorno per aiutare chi ha bisogno. Milano è orgogliosa di ospitare la sede nazionale dei baschi blu“.

I mobili e il materiale d’ufficio sono stati donati dalla compagnia petrolifera spagnola Repsol.

L’inaugurazione della nuova sede, con relativo taglio del nastro, avrà luogo mercoledì 4 maggio, alle ore 12.00, in via Taccioli 31.

Interverranno il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia; gli Assessori comunali Pierfrancesco Majorino, Pierfrancesco Maran e Marco Granelli; l’Assessore regionale ai Trasporti, Alessandro Sorte; Antonio Verro, Consigliere delegato di Ferrovie Nord; Marco Barra Caracciolo, Direttore generale di Ferrovie Nord; la Presidente dell’Amsa Emilia Rio; la presidente di Milano Ristorazione, Gabriella Iacono; la madrina dei City Angels, Daniela Javarone; l’Amministratore unico del Gruppo Repsol in Italia, Oliver Fernandez García; e tre testimonial dell’Associazione. All’inaugurazione parteciperanno anche la cantautrice  Ylenia Lucisano, che firma l’inno dei City Angels “Un angelo senza nome”; il cabarettista Stefano Chiodaroli; e l’attore Beppe Convertini.

Mons. Franco Buzzi, Prefetto della Biblioteca ambrosiana, benedirà la nuova sede. Con lui i due Presidenti della Comunità ebraica di Milano, Raffaele Besso e Milo Hasbani. Saranno presenti varie personalità delle Istituzioni, del volontariato, della politica e della cultura.

I City Angels, volontari di strada d’emergenza, sono stati fondati a Milano nel 1994 da Mario Furlan, giornalista e docente universitario di Motivazione e Crescita Personale. Oggi sono presenti in 16 città italiane e a Lugano, in Svizzera, con oltre 500 volontari, di cui il 50,4% sono donne.

© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.