In occasione del Premio Internazionale “Leo Amici”, ieri 21 marzo 2015, è stato presentato agli studenti partecipanti il progetto “Game Over. Stop al Dolore a Casa del Giocatore” per prevenire e combattere il gioco d’azzardo patologico, uno degli argomenti sui quali i giovani partecipanti al concorso letterario hanno svolto i propri elaborati.

Grande ed entusiasta è stata la partecipazione, che ha visto circa 350 studenti confrontarsi con volontari ed operatori su argomenti riguardanti la legalità e la crescente piaga del gioco d’azzardo. Nell’ambito della manifestazione si è svolto il primo evento di prevenzione del progetto “Game Over. Stop al Dolore a casa del Giocatore”, finanziato da Fondazione con il Sud e promosso dalla rete associativa: Alice, Ali e Radici, Civiltà 2.0, Fatti per Volare, Gianluca Sgueglia, Koinè, Leo, Mezzaluna, Sentieri Nuovi, Solidarietà Cervinese, Fondazione Leo Amici.
Gli onori di casa e le presentazioni sono fatte dalla responsabile del progetto Concetta Caputo, che da il benvenuto ai ragazzi e spiega loro l’importanza della collaborazione e della rete, che per quanto a volte può risultare difficile e complesso mettere assieme realtà diverse, risulta poi di estrema efficacia condividere le proprie esperienze e lavorare insieme. Cede poi la parola all’Avv. Michela Pirozzi, la quale spiega ai giovani studenti i pericoli e la dipendenza che può derivare dal gioco, specie se lo stesso è fatto in modo sistematico e non casuale. La parola poi passa alla Sociologa e coordinatrice del progetto Paola Piscitelli, illustra le varie fasi progettuali, le tappe fissate nel tempo con i vari eventi ed i risultati che si intendono raggiungere alla fine del percorso progettuale.

Infine, dopo la proiezione di uno spot promozionale e di presentazione del progetto – realizzato ed ideato dai volontari che stanno partecipando all’attività formativa di comunicazione – ai giovani studenti vengono distribuiti materiali informativi e gadget, ma soprattutto viene loro rivolto l’invito a seguire mediante i social network e gli altri canali a loro più familiari le attività e le iniziative future.
Nell’attesa del prossimo evento pubblico, previsto nel mese di Maggio, il progetto “Game Over. Stop al Dolore a Casa del Giocatore” continua il terzo appuntamento del percorso di formazione, il 7 Aprile 2015 presso le aule didattiche della Fondazione Leo Amici.
Informazioni ed adesioni alle varie attività, possono essere richieste attraverso il sito web dell’iniziativa www.esperienzeconilsud.it/gameoverstopaldolore oppure attraverso la pagina facebook: Game Over Stop al Dolore a Casa del Giocatore.
Backstage Press © Copyright 2013-15. All Rights Reserved