Eros Ramazzotti Perfetto

ph: Alfonso Papa
ph: Alfonso Papa

Eros Ramazzotti, al Palamaggiò di Castel Morrone (CE), dove ha portato in scena la 17esima tappa del suo ‘World Tour 2015 ‘.  E ‘Perfetto’, come il suo ultimo album  è anche il concerto. Protagonisti solo lui, la sua voce, la sua musica, la sua grinta e immagini animate, super tecnologiche di forte impatto scenico.

L’appuntamento live di Eros è l’occasione per l’Italia di mostrare nel mondo il momento artistico del nostro paese e in particolare della nostra musica pop e, mai come in questo tour, Eros ha voluto confrontarsi con le sonorità internazionali rivisitando completamente i 27 brani dello show.

In scaletta molti brani tratti da Perfetto, l’album uscito per Universal Music in tutto il mondo lo scorso 8 maggio già multiplatino e stabile nella top ten dei dischi più venduti dei 60 paesi che lo hanno pubblicato. Non mancano i più grandi successi selezionati con attenzione per non scontentare il pubblico dei vari paesi che lo attende numeroso in queste prime 28 date.

La direzione musicale è di Luca Scarpa (fidato direttore musicale) e Claudio Guidetti, (che con Eros ha prodotto Perfetto) e traghetta Ramazzotti in un mondo nuovo che unisce perfettamente il repertorio classico con la nuova musica proponendo nuovi arrangiamenti e remix.

Grande spazio per Eros musicista nella parte di assolo chitarra di Stella Gemella, da solo al piano in Tra vent’anni e, nel finale, con la versione acustica per chitarra di Un angelo disteso al sole; nonostante la sua carriera planetaria e i suoi 60 milioni di dischi venduti, Eros continua comunque ad investire nella musica e ha voluto accanto a se una super band di 10 elementi.

Con lui sul palco musicisti provenienti da tutto il mondo: l’amico fraterno Luca Scarpa (piano & keyboards), Giovanni Boscariol (keyboards), Giorgio Secco (guitar), Thomas Pridgen (drums), Paolo Costa (bass), Joe Leader (sax), Christian Pescosta (percussions), Monica Hill e Roberta Montanari (backing vocals) e il leggendario Phil Palmer (guitar), collaboratore storico di Eros e, tra gli altri, di Bob Dylan, Frank Zappa, Robbie Williams. La regia è di Luca Tommassini.

Eros non si risparmia, scherza, trascina il pubblico dall’inizio alla fine. Si parte dal brano “L’ombra del gigante”, pezzo scritto con Jovanotti nel 2001, si prosegue con “Il tempo non sente ragione”, e diversi brani dell’ultimo album “Perfetto”, compreso il primo singolo “Alla fine del mondo”.

Brani classici e nuovi che si mischiano, si susseguono tutti in fila, uno dopo l’altro: “Sbandando”, uno dei pezzi più efficaci dell’ultimo album, “Rosa nata ieri”, e le più classiche “Stella gemella” in cui Ramazzotti divide lo spazio strumentale alla chitarra con Phil Palmer, “Tra vent’anni”, dedicata al figlio Gabrio nato ad aprile di quest’anno, cantata da solo al pianoforte, e brani come “Più che puoi” con la voce femminile che fu di Cher affidata a Monica Hill, “Una storia importante”, “Adesso tu” e “L’aurora”, il medley, e il finale eseguito con una versione acustica di ‘Un angelo disteso al sole’, “Fuoco nel fuoco” in salsa latin e “Più bella cosa”.

Non poteva mancare l’omaggio all’amico Pino Daniele, che Eros ricorda e saluta con il brano “Io so pazzo”.

Oltre due ore, di musica e spettacolo, con 27 canzoni che hanno fatto e faranno ancora la storia della musica italiana nel mondo.

Recente l’annuncio di nuovi appuntamenti con il ‘World Tour 2016′: tournée mondiale, che dopo il successo ottenuto in Europa, continuerà il suo percorso nel 2016, con altri 32 impedibili concerti, toccando 14 paesi del mondo. Si partirà il 14 febbraio, dal Palau St. Jordi di Barcellona. L’ultima data in Italia dell’Eros Ramazzotti World Tour 2015 – Perfetto sarà il 7 Novembre al Pala Alpitour di Torino, poi il cantautore milanese si sposterà da Vina del Mar a Mosca, da Bratislava a Novosibirsk passando per Monaco, Parigi e Tallin, con un nuovo viaggio e un nuovo impianto fortemente innovativo.

Il 27 febbraio, Eros tornerà di nuovo nel nostro Paese ed è prevista anche una nuova data in Campania, sarà la volta di Eboli1 marzo 2016.

Margherita Zotti  © Copyright Backstage Press. All Rights Reserved

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.