“Missili e somari” è il secondo disco di Luca Carocci: è una raccolta di nove canzoni dedicate ad altrettanti modi di vivere l’amore e l’appartenenza: nove novelle cantate attraverso parole evocative e mai banali, intime e delicate, come i luoghi scelti dal cantautore per ambientare le sue storie. Tutto il disco è pervaso da suoni morbidi e aggraziati, in un’atmosfera folk acustica di grande suggestione. La voce è intensa e compenetrante.
C’è la lettera ad Arturo (“Arturo”), un bambino che sta per nascere, quella ad un’amica (“Ciao amica”), occasione per parlare del prezzo dell’amore, e quella alla vita, dedicata alle radici e ai ricordi (“Le rose e i limoni”).
Ma non solo. Carocci si rivolge direttamente al pubblico e racconta la fiaba di una bambina che non conosce l’amore incondizionato perché non ha mai incontrato i genitori (“31/12/2011”), trasforma Gaeta in una metafora (“Il salvagente”), duetta con Francesco Forni “La ragazza con il pallone” e con Bianco in “Passo dopo passo”, parla del bisogno di stare insieme “Sempre senza parole” e si congeda con ”L’odore del pane”.
LUCA CAROCCI – BIOGRAFIA
Luca Carocci nasce ad Artena (Roma) e fin da giovanissimo suona la chitarra, canta e scrive. A 21 anni parte per lo Sri Lanka e da allora trascorre sedici anni viaggiando per il mondo. Approda a Miami, attraversa il Brasile, si catapulta in Grecia. Poi di nuovo aldilà dell’Atlantico, in Messico. Dopo tanto viaggiare sente la necessità di fermarsi e torna a casa, in Italia, per riordinare tutte le storie vissute e raccolte.
Per l’etichetta “Fiorirari“ pubblica il primo disco, “Giovani Eroi” (2014), con la produzione artistica di Gnut e la collaborazione di Roberto Angelini e Daniele “Mr. Coffee” Rossi.
Luca Carocci suona live, come chitarrista, con Gnut, Margherita Vicario, Operaja Criminale, Enrico Pezza, Los Santos (Canarie), Camila Buch (Argentina). Collabora con Margherita Vicario – sua compagna d’etichetta – e Bianco per il progetto “Margherita Biancocci”. Alle audizioni di Musicultura 2016 riceve entrambe le targhe in palio nella giornata, quella del pubblico e quella della giuria.
Il 25 novembre 2016 esce per la Fiorirari di Roberto Angelini, con la produzione esecutiva di Pietro Sermonti e artistica di Filippo Gatti, il suo nuovo album “Missili e Somari”. Alle registrazioni prendono parte: Margherita Vicario, Francesco Forni, Roberto “Bob” Angelini, Bianco, Fabio Marchiori e Fabio Rondanini.
TRACKLIST
1. ARTURO
2. CIAO AMICA
3. 31/12/2011
4. IL SALVAGENTE
5. LE ROSE E I LIMONI
6. LA RAGAZZA CON IL PALLONE (feat. FRANCESCO FORNI)
7. PASSO DOPO PASSO (feat. ALBERTO BIANCO)
8. SEMPRE SENZA PAROLE
9. L’ODORE DEL PANE
© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved