‘FANNY’S JOURNEY’, LA FUGA DEI BAMBINI DAL NAZISMO

'FANNY'S JOURNEY'Applausi, ovazioni, commozione stamattina al Giffoni Film Festival per “Fanny’s Journey“, ultimo film in concorso per la categoria +13. Diretta dalla francese Lola Doillon, 41enne regista già apprezzata per i suoi due precedenti film “Et toi t’es sur qui?” e “Contre Toi“, la pellicola è ambientata nella Francia occupata dalla Germania nel 1943. Fanny, 13 anni, e le sue sorelline vengono mandate dai loro genitori in un orfanotrofio per bambini ebrei. Quando i nazisti arrivano sul territorio italiano, l’istituto organizza una disperata fuga dei bambini verso la Svizzera. Fanny e le sorelle sono tra coloro che viaggiano verso il confine: undici bambini, improvvisamente abbandonata loro stessi, fanno l’impossibile per raggiungere il confine con la Svizzera e riuscire a sopravvivere. Il film è basato su una storia vera, ispirato a un libro autobiografico di Fanny Ben-Ami. Il film è uno dei favoriti per la vittoria finale nella rispettiva categoria: oggi i 4.150 giurati di Giffoni sono impegnati nelle operazioni di voto, domani ci saranno le premiazioni.

© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.