Il Festival delle Lettere 2016 si svolgerà a Milano al Teatro Verdi dall’11 al 19 ottobre, invitando gli italiani a destinare l’arte della scrittura epistolare ad un artista.
La dodicesima rassegna che celebra le lettere scritte a mano, offre come sempre la massima libertà di interpretare un tema che dà l’opportunità di trasmettere il proprio messaggio a qualsiasi destinatario possibile, passato, presente o futuro. Un artista nel senso più ampio possibile, vivente o vivo nei ricordi e nell’immaginazione di chi scrive, chiunque esprima la propria personalità attraverso ogni tipo di arte, o possa definirsi creatore di qualcosa.
“Il tema è stato scelto perché il talento artistico italiano è una delle vie principali per tornare ad essere un grande paese” – dichiara il direttore artistico del Festival delle Lettere Marco Corbani.
Per il bando di concorso aperto proprio in questi giorni, carta e penna sono come sempre gli strumenti da manovrare abilmente per candidarsi alla vittoria del Festival delle lettere e unire la propria voce al patrimonio di oltre 25.000 lettere raccolte nel corso delle undici edizioni passate.
Se il tema non vi appassiona ma la penna freme, è sempre possibile candidarsi a una delle più tradizionali categorie in gara al Festival: Lettera a tema libero, Lettera Under 14 e Lettera dal cassetto, pronta a raccogliere parole che hanno raggiunto il proprio destinatario almeno vent’anni fa.
Come ogni anno le lettere più belle saranno premiate e daranno vita a un programma di eventi unico, ricco di nuove collaborazioni e grandi protagonisti, che vestirà di abiti inusuali la frenetica città di Milano e avrà come cuore pulsante il Teatro Verdi, che quest’anno ospiterà il FDL per la prima volta, dall’11 al 19 ottobre 2016.
© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved