In occasione della conferenza stampa di chiusura del Giffoni Film Festival, domenica 24 luglio, è stato firmato l’accordo di collaborazione tra il Giffoni Experience eFormamentis. La società progetta, gestisce e realizza attività di formazione continua per il personale delle aziende pubbliche e private, corsi di formazione professionale autofinanziati, finanziati e cofinanziati con Fondi Pubblici, è, inoltre, Agenzia per il lavoro svolgendo attività placement ed outplacement delle Risorse umane. L’azienda, attraverso una sua consociata Euroglocal srl, opera anche nel settore dell’europrogettazione, offrendo servizi di consulenza per accedere ai finanziamenti europei, nazionali e regionali. Con questo accordo il Giffoni completa il portafoglio delle sue attività culturali, inserendosi di fatto nella formazione dei ragazzi e degli insegnanti.
“Governare la Buona Scuola – ha detto Mario Ferrara di Giffoni Experience – è uno dei punti cardine che ci siamo prefissati per il futuro. Grazie a collaborazioni importanti come questa, possiamo finalmente coinvolgere gli istituti con corsi, rivolti a giovani e adulti, in grado di ampliare le loro conoscenze sul mondo dell’audiovisivo”.
Nell’immediato sono stati annunciate alcune nuove proposte, la prima dedicata ai ragazzi ai quali sarà destinato un modulo specifico di MOVIE DAYS per il prossimo anno scolastico con due percorsi, il primo rivolto agli studenti delle ultime classi superiori, il secondo pensato per i docenti.
“Il Festival, sicuramente, è un palcoscenico privilegiato, con Giffoni lavoreremo su un doppio binario – hanno chiarito i portavoce di Formamentis intervenuti in conferenza – da un lato ci dedicheremo ai ragazzi e alle loro passioni, cercheremo di tirarle fuori orientandoli verso i percorsi più adatti al loro talento. Dall’altro ci concentreremo anche sugli insegnanti per ampliare le loro competenza in tutti i campi”.
© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved