Gladis Alicia Pereyra La scrittrice argentina dal cuore italiano, nota per i suoi libri storici quali “Il cammino e il pellegrino”, “I panni del Saracino” (da poco nelle librerie), entrambi editi da Manni Editori, si immerge in una nuova avventura letteraria curando un ciclo di letture condivise di racconti gialli che si terrà la terza domenica di ogni mese alle ore 18.00, presso Kaleidos, Centro Studi e laboratorio d’idee. Kaleidos è un luogo polivalente che si pone come punto di riferimento nel quartiere di Monteverde a Roma; è nato dall’incontro di alcune persone con professionalità diverse e complementari (psicologiche, pedagogiche, mediche, sociologiche e artistiche). L’evento si chiamerà “Aperitivo in giallo” perché oltre alla lettura ci sarà uno sfizioso aperitivo.
L’ingresso costerà 8,00 euro. Il ricavato servirà a finanziare le attività del centro.
Si inizia domenica 15 novembre. Il primo racconto inedito “Il caso del lago di Bracciano” non poteva essere che di Gladis Alicia Pereyra, che svela così un altro lato della sua scrittura.
Poi si continuerà con gialli di autori classici e contemporanei, sui quali vi terremo aggiornati.
Ecco una sintesi del racconto “il caso del lago di Bracciano”:
Un giovane appartenente a una famiglia agiata di Anguillara Sabazia viene trovato morto nel lago di Bracciano. L’autopsia appura che non è annegato ma è stato assassinato e buttato nel lago. Una signora benestante, ex dirigente bancario, svelerà il mistero di un caso che sembra dover restare irrisolto; aiutata da uno spiccato senso di osservazione e da una serie di coincidenze e senza un’indagine vera e propria, arriverà a scoprire la dinamica e gli autori del delitto. Il racconto si chiude con un doppio colpo di scena.
© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved