Lo spettacolo, che ha registrato dal suo debutto oltre 3 milioni di spettatori per un totale di oltre 300 repliche13 protagonisti, venti ballerini-coristi che cantano dal vivo sulle basi musicali realizzate da una grande orchestra sinfonica. Lo spettacolo, rilegge in chiave moderna il più classico dei testi delle letteratura italiana celebrandone valori storici, poetici e umani, e una spettacolare scenografia con otto enormi carri mobili, proiezioni, ed effetti speciali, riporta lo spettatore a vivere le suggestive atmosfere manzoniane. Un evento celebrativo pieno di suggestioni storiche, poetiche e umane. La vicenda è nota, ed i tempi in essa presenti sono contemporanei e moderni: amore, potere, giustizia e fede.
Scritta e rielaborata con attenzione speciale alla stesura manzoniana l’opera ha ottenuto il Patrocinio morale della Società Italiana degli Autori ed Editori “per l’elevata qualità artistica-spettacolare, la precisa aderenza della stesura letteraria al romanzo del Manzoni nonchè per la forte carica emotiva che l’opera è capace di suscitare nel pubblico”.
Domenico Ruggiero © Copyright Backstage Press. All Rights Reserved