LO STATO SOCIALE 21 Nov @ Paladozza di Bologna

21 NOVEMBRE ’15  LO STATO SOCIALE PALADOZZA. Ospiti della serata:  The Bluebeaters, Brunori Sas, Tre Allegri Ragazzi Morti, 99Posse, Altre di B,L’Orso e Costa!, Ducan Dance Project , Max Collini (Offlaga Disco Pax) , Paolo Rossi parteciperà all’evento con un video inedito creato ad hoc per l’occasione. Siamo lieti di annunciare che l’atteso concerto-evento de LO STATO SOCIALE previsto per il prossimo 21 novembre al Paladozza di Bologna ha fatto registrare il tutto esaurito in prevendita!

Lo-Stato-SocialeLo Stato Sociale chiuderà il tour del secondo apprezzatissimo album “L’Italia Peggiore” con una grande festa, nella sua città, inun luogo simbolo per Bologna come il Paladozza. L’evento è pensato come uno show unico, con ospiti illustri atti ad impreziosireancora di più la scaletta ed in grado di richiamare pubblico da tutta Italia rappresentando per Bologna l’occasione di celebrare laband e rivendicarne la paternità. Per i 4400 spettatori sarà inoltre l’occasione di entrare a far parte di un film documentario con laregia di Paolo Santamaria e la produzione di Muse-­‐X.

 Bio Lo Stato Sociale:

Lo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 da tre DJ di Radiocittà Fujiko di Bologna: Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti. Nel 2011 la formazione a tre viene ampliata a quintetto con l’ingresso di Enrico Roberto e Francesco Draicchio. Hanno esordito con l’EP autoprodotto Welfare Pop nel 2010, seguito l’anno successivo da un secondo EP intitolato Amore ai tempi dell’Ikea, inaugurando la collaborazione con la Garrincha Dischi che dura fino ad oggi. Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia ed in Europa.  Nel 2013, ad un anno dalla prima pubblicazione, Turisti della democrazia viene ripubblicato in edizione deluxe, in formato doppio CD. Il primo CD presenta la tracklist originale mentre il secondo CD comprende tutti gli 11 brani del disco originale coverizzati da 11 artisti, oltre a tanti remix e inediti. Alla ripubblicazione dell’album, segue un lungo tour dello spettacolo di teatro-canzone Tronisti della democrazia, nel quale le canzoni dell’album d’esordio sono alternate a monologhi e sketch a formare “un minicorso in 5 atti di buone maniere”. Con Turisti della democrazia, tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, la band bolognese ha ricevuto la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE “Miglior Giovane Talento dell’Anno” e altri riconoscimenti. Il 14 aprile 2014 viene pubblicato in esclusiva su iTunes il singolo C’eravamo tanto sbagliati, anticipazione dal secondo album della band. Il brano si posiziona subito in testa alla classifica dei più venduti sulla piattaforma sorpassando Happy di Pharrell Williams. L’1 maggio esce il secondo singolo “Questo è un grande paese” con la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, il cui video, realizzato dall’illustratore Sio (Scottecs tv) è stato per oltre una settimana tra i clip più popolari su Youtube, superando le 200.000 visualizzazioni in meno di 10 giorni. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, esce il secondo album, “L’Italia Peggiore” a cui segue un lungo (32 date) tour estivo nei principali festival e città in Italia che registra oltre 70.000 presenze. Il tour che segue nell’inverno 2014 e nella primavera 2015 de Lo Stato sociale tocca più volte l’Europa (Bruxelles, Amsterdam, Londra, Parigi e Berlino) e nei club conta 20 sold-out su 20 concerti, e porta la band sul palco del Primo Maggio di Roma , in diretta televisiva, e la partecipazione in diversi programmi televisivi e radiofonici di primo piano.L’inarrestabile crescita di consensi è stata confermata anche nelle circa 30 date del tour estivo 2015 che ha toccato diversi importanti festival come l’Home Festival o il Rock in Roma e anche festival internazionali come lo Sziget Festival .

Formazione LO STATO SOCIALE :

 ALBERTO CAZZOLA – basso, tastiere e voce

 LODO GUENZI – chitarra, ukulele, basso e voce

 ALBERTO GUIDETTI – drum machine e voce

 ENRICO ROBERTO – Synth, piano e voce

 FRANCESCO DRAICCHIO – Synth, ukulele e voce

Marica Crisci © Copyright 2013-15. All Rights Reserved

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.