In uscita l’11 settembre il disco che contiene tutti i brani musicali dello spettacolo teatrale Medea, interamente composti da Arturo Annecchino e suonati dalla Symphònia Band
Medeas è l’opera musicale composta da Arturo Annecchino per lo spettacolo teatrale Medea. Lo spettacolo, diretto dal regista Paolo Magelli, ha portato in scena la Medea di Seneca per il 51° Ciclo di Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, con la produzione dell’Istituto nazionale di dramma antico. Dopo le repliche di Siracusa che si sono svolte dal 17 maggio a fine giugno, Medea è stata riproposta eccezionalmente al Colosseo, nei giorni 13 – 14 – 15 luglio.
Il cd contiene dieci tracce intense, con ritmi e richiami ad atmosfere che spaziano dal tango, al rock, a nenie sorrette da violino e pianoforte. I testi sono in un linguaggio inventato, a cui il compositore Annecchino ha ormai abituato il suo pubblico.
Le musiche scritte per Medea rievocano atmosfere sonore che affiorano dalla universalità del mito. Sacro e profano ingaggiano una lotta come forze della natura, come combattimento di venti che spingono in mille direzioni opposte e si scontrano in vortici musicali attraverso ritmi, dissonanze, melodie che risuonano nelle profondità del mare e nelle cavità della terra. Le musiche sono il nuovo filtro magico di Medea, sono il sogno cieco e passionale ma al contempo lucido e crudele di cui si nutre il suo viaggio contraddittorio ed umano della vita. Il mito di Medea rivive in ogni nota di pianoforte, nel tambureggiare delle percussioni, nelle voci del canto e nelle vibrazioni delle corde di un violino. Nella musica c’è tutta la bellezza di Medea, interpretata nella versione musicale dalla cantante croata Ivanka Mazurkievic.
Backstage Press © Copyright 2013-15. All Rights Reserved