MISTAMAN “Indelebile” – il primo VIDEO che anticipa il NUOVO ALBUM in uscita

mistaman-21092016“Indelebile” è il primo video di MISTAMAN estratto dal nuovo album in uscita a Novembre per Unlimited Struggle Records.

MISTAMAN è tra i rapper più apprezzati e stimati della scena, un artista che negli anni ha conquistato un pubblico sempre più numeroso e affezionato, riuscendo a imporre il suo personalissimo linguaggio caratterizzato da incredibili giochi di parole che rendono i suoi testi quanto di più tecnico il rap italiano possa offrire. Uno stile inconfondibile supportato da un immaginario culturalmente vasto e poliedrico, lontano dagli stereotipi del genere.

“Indelebile” è un viaggio surreale nella scrittura di MISTAMAN su un beat ipnotico prodotto da Big Joe e impreziosito dagli scratch di Roc Beats aka Dj Shocca. “Indelebile” è rap auto-celebrativo che sa di esserlo: il tema centrale del testo diventa il testo stesso, che si compone e scompone sovrapponendo dimensioni, immagini visionarie e innumerevoli chiavi di lettura mentre l’ascoltatore affoga nel denso inchiostro dei wordplay di MISTAMAN. La regia del video è stata affidata a Matteo Bombarda (Undervilla) e Matteo Podini (Frame 24).

MISTAMAN rappresenta un punto di arrivo per molti aspiranti rapper: i giochi di parole e le doppie chiavi di lettura dei suoi testi sono quanto di più tecnico il rap italiano possa offrire, una tecnica inconfondibile che negli anni si è affinata al servizio di testi sempre più a fuoco sulla realtà, lontano dagli stereotipi del genere attingendo da un immaginario vasto e a tratti fantascientifico. In uno scenario musicale in cui i cliché si ripetono ogni sua traccia riesce ancora a brillare di originalità, apprezzato dai suoi sempre più numerosi fan e rispettato dai suoi colleghi.

MISTAMAN viene a contatto con la cultura hip hop all’inizio degli anni Novanta scoprendo un movimento che lo coinvolgerà fin dall’inizio. Dopo anni di palestra sui palchi delle jam assieme a Dj Shocca e Ciacca forma il gruppo Centro13 che dopo il primo demo del 1995 “Questi sono i fatti”, si fa notare nel 1998 con “Acciaio”, un album di debutto originale arricchito dai featuring di alcuni degli artisti più affermati della scena di allora. Nel 2000, in un periodo di sostanziale disinteresse da parte dei media nei confronti del genere, autoproduce assieme a Dj Shocca “Colpi in aria”, un prodotto maturo e diretto, che colloca definitivamente Mista e Shocca sulla mappa della scena. Inizia una collaborazione più stretta con Frank Siciliano, mc con un’attitudine complementare allo stile ruvido di MISTAMAN. Nel frattempo sono numerose le collaborazioni e le apparizioni in vari lavori di altri artisti che mettono in luce le sue capacità indiscusse.

Biografia

Il 2005 si apre con l’uscita del suo primo album solista “Parole”, che annovera produzioni e collaborazioni con molti nomi dell’hip hop italiano e mette a fuoco definitivamente le caratteristiche che contraddistinguono il suo stile tecnico e musicale. Dopo il successo di “Parole” Mista si dedica al suo secondo album solista “Anni senza Fine” (2008) destinato a diventare per molti un classico del rap italiano. Nel 2010 si dedica al progetto “Blasteroids”, un project album che unisce il rap di Mistaman e Cali alle produzioni avveniristiche dei L.A.S.E.R., un album sperimentale che si proietta nel futuro con solide radici nel passato. Il 2012 è invece l’anno de “La Scatola Nera”, nuovo progetto interamente firmato insieme a Dj Shocca. Nel 2014 pubblica”M-Theory” (Unlimited Struggle Records/Audioglobe), che debutta alla posizione 18 della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia e riconferma il rapper tra i grandi protagonisti nella scena Hip Hop italiana. MISTAMAN in questo album riesce a far convivere gli opposti, l’intrattenimento puro con un rap più adulto, e grazie alla sua energia piace alle nuove generazioni e a tutti gli ascoltatori affascinati dalla sua ricerca costante. Il tour di “M-Theory” tocca i principali club e festival italiani e conta più di 60 date.

© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.