PREMIO LUNEZIA AL VIA LA 21^ EDIZIONE DAL 22 AL 24 LUGLIO A MARINA DI CARRARA

Premio Lunezia-19062016La sezione nuove proposte per le categorie Band, Cantautori e Autori di Testo, saranno seguite da Radio Rai, mentre il vincitore sarà promosso dall’ufficio stampa musicale L’AltopArlante.
Premio Lunezia è un riconoscimento che viene assegnato ogni estate a Carrara al valore musicale e letterario delle canzoni. Ideato dallo spezzino Stefano De Martino, nacque ad Aulla nel 1996, con il battesimo artistico di Fernanda Pivano.
Con la tesi della musical-letterarietà (redatta dal critico Paolo Talanca) e con formule di ascolto come il “Repican” (acronimo di recita-piano-canto), il Premio Lunezia è impegnato nella valorizzazione dell’arte-canzone secondo le precisazioni accademiche della musical-letteratura e del documento “La Canzone: l’arte orizzontale”, tesi e teorie pubblicate sul sito della manifestazione. Il Premio ha ospitato e fatto esibire più di 150 interpreti della musica italiana. Tra essi: Ligabue, Vasco Rossi, Ivano Fossati, Fabrizio De André, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Elisa, Pooh, Mauro Pagani, Gianni Morandi, Negramaro, Andrea Bocelli, Charles Aznavour e molti altri. La manifestazione programma inoltre appuntamenti collaterali alle edizioni denominati “Premio Lunezia Story”, eventi che ripercorrono la storia e i vincitori dalla prima edizione ai nostri giorni. Dal 2001 il Festival presenta la sezione Nuove Proposte, diretta da Loredana D’Anghera. Nel 2012 i finalisti del Lunezia, sezione Nuove Proposte, sono stati promossi da Rai Radio 1, emittente con la quale il patron Stefano De Martino ha stretto un rapporto esclusivo e di collaborazione. L’edizione 2013 è stata seguita televisivamente da Rai Educational (per Rai Uno e Rai Tre) e da Rai 5. Dal 2016 il Premio Lunezia è entrato in collaborazione con la Nazionale Italiana Cantanti.

© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved

 

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.