SPARTITI (JUKKA REVERBERI E MAX COLLINI) – ANNUCIATE LE PRIME DATE DEL TOUR

 

ph: Valeria Cornia

Lunedì 23 gennaio “SERVIZIO D’ORDINE”, il nuovo Ep di “SPARTITI”, il duo formato da Jukka Reverberi (Giardini di Mirò) e Max Collini (OfflagaDiscoPax). ” L’EP, che sarà disponibile sia in formato cd sia in download digitale per l’etichetta Woodworm (distribuzione Audioglobe), conterrà 4 brani e una traccia bonus registrata dal vivo, per oltre mezz’ora di musica.

L’EP viene anticipato OGGI dall’uscita del primo video e singolo “SERVIZIO D’ORDINE”. Il video è stato realizzato dal regista Filippo Biagianti, che aveva già collaborato con Spartiti per il video di Austerità, primo singolo dell’album d’esordio del duo emiliano e uscito lo scorso anno.
Link al video di “SERVIZIO D’ORDINE” (regia di Filippo Biagianti): https://youtu.be/ 1bngXhh6ml8

L’EP “Servizio d’ordine” rappresenta il completamento del percorso intrapreso dal duo reggiano con l’album “Austerità”, che da marzo a settembre scorsi li ha portati in tour in tutta Italia e all’estero e che ritroviamo presente in molte playlist dedicate ai migliori dischi italiani indipendenti del 2016.

Annunciate anche le prime date del tour. Il “Servizio d’ordine tour”, curato da Antenna Music Factory, avrà inizio infatti giovedì 26 gennaio a Milano, dove l’Ep verrà presentato con un concerto presso Santeria Social Club. L’esibizione sarà impreziosita dalle videoproiezioni realizzate appositamente dal regista Filippo Biagianti, che sta lavorando anche al nuovo videoclip del singolo in uscita. Qui di seguito il calendario.
SPARTITI –  “SERVIZIO D’ORDINE”

IL NUOVO EPA meno di un anno di distanza dalla pubblicazione di “Austerità”, il loro primo album ufficiale uscito sempre su Woodworm Label nel marzo 2016, il duo Spartiti rilascia l’Ep Servizio d’ordine, che va a completare il percorso iniziato con il disco d’ esordio. Lo si evince anche dalla copertina, che cita sia Malevic sia Albers nel – vano – tentativo di trovare la quadratura del cerchio. Il sempre curatissimo artwork è ancora una volta opera di Tommaso Belletti (Secret Furry Hole).

Servizio d’ordine contiene quattro brani e una traccia bonus registrata dal vivo, per oltre mezz’ora di musica, a testimonianza del fatto che gli ultimi tre anni passati insieme a suonare in ogni dove (e pure all’estero in un paio di occasioni) hanno permesso a Spartiti di costruirsi un repertorio davvero consistente e in costante aggiornamento. Un repertorio in cui le narrazioni di Max Collini (voce degli Offlaga Disco Pax) spaziano attraverso periodi storici differenti e talvolta inesplorati, avvolte nelle composizioni di Jukka Reverberi (Giardini di Mirò, CrimeaX e molte altre cose), alle prese con un’arte del suono che sposa, quasi sempre separatamente, chitarre, elettronica e campionamenti di varia natura.

In Servizio d’ordine, registrato nel dicembre 2016 da Bruno Germano al Vacuum Studio di Bologna, trovano posto brani già presentati dal vivo nel tour di “Austerità”, come il singolo (e video) che dà il titolo all’opera e “Ida e Augusta”, assieme a inediti assoluti nati recentemente in sala di registrazione (Elena e i Nirvana) e a ritorni di fiamma mai incisi in studio (Borghesia). Come regalo finale, una versione dal vivo di “Qualcosa sulla vita” dei Massimo Volume, cover che il duo propone in chiusura dei concerti, molto amata dal loro pubblico. I contenuti sono molto decisi, benché non univoci, e un brano come Servizio d’ordine in apertura, scelto anche come singolo e video, testimonia l’evoluzione del suono, in questo caso radicalmente diverso da ogni altra proposta di Spartiti fino ad oggi.

Il testo è di Marco Philopat ed è immerso nel clima antagonista e politicamente agitato degli anni Settanta. Ne esce la canzone più breve della storia del duo, ma in meno di tre minuti si ripercorre il filo di un mondo che non esiste più. Il protagonista della storia, tratta dal libro “La banda Bellini”, è Andrea Bellini, il capo del servizio d’ordine del movimento milanese. Andrea Bellini è scomparso di recente e a lui il brano e il video sono dedicati. Dopo questo tuffo negli anni Settanta ci si ritrova nel 1944, poco a nord della Linea Gotica, dove l’invasione tedesca e la guerra di Liberazione vengono raccontate da un punto di vista sorprendente. È quello di Ida e Augusta, due donne tedesche emigrate, dopo il matrimonio con due.

TOUR

Giovedì 26 Gennaio – MILANO – Santeria Social Club

Sabato 28 Gennaio – SASSARI – Teatro Civico

Venerdì 10 Febbraio – ASTI – Diavolo Rosso

Sabato 11 Febbraio – CAVRIAGO (RE) – Arci Kessel (ex Calamita)

Giovedì 23 Febbraio – TORINO – Hiroshima Mon Amour

Venerdì 24 Febbraio – AREZZO – Karemaski

Sabato 4 Marzo – BRESCIA – Latteria Molloy

Giovedì 9 Marzo – BOLOGNA – Locomotiv

Venerdì 10 Marzo – SEREGNO (MB) – Arci Tambourine

Venerdì 17 marzo – MARGHERA (VE) – Spazio Aereo

Venerdì 21 Aprile – CARPI (MO) – Kalinka

Lunedì 24 Aprile – CAMPI BISENZIO (FI) – Piazza

 

© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved

 

Comments are closed.