Grande successo per la manifestazione promossa dalla Pro Loco Botteghino. Il pubblico, gli intervenuti ed i partecipanti sono stati numerosi, appassionati di cultura popolare e del mangiar sano.
Maccaroneria, il 12 e 13 luglio si svolgono presso piazzetta Padre Pio in Messercola due serate all’insegno del connubio di storia e sapori. Per l’occasione si è riaperta la fabbrica di pasta fresca, con degustazione di svariate tipologie di pasta. Lo scopo è stato quello di rivivere la storia locale del tempo, nella cantina di Messer Colà. Accanto al percorso gastronomico i visitatori hanno potuto ammirare le immagini di una mostra fotografica con foto storiche dei luoghi ed ancora guardare i ragazzi sfidarsi nei giochi di un tempo. Le serate sono state inoltre allietate dai musicisti de “La posteggia”, una festa tipicamente campana.
E…state a San Felice, il 26 e 27 luglio altre due serate variegate al sapore d’estate: musica, balli e gastronomia hanno allietato i visitatori della manifestazione. Anche in questo secondo appuntamento spazio ai giovani ed alla tradizione dei giochi di un tempo. Il cerchio, lo strummolo, il tiro alla fune, la corsa nel sacco solo alcuni dei giochi che si sono svolti davanti ad un pubblico per le grandi occasioni.
Per la gastronomia il piatto forte è stato quello della trippa al sugo e con i fagioli che sono stati fortemente apprezzati dal numeroso pubblico intervenuto.
Festa degli Gnocchi e della tradizione contadina, il 4 e 5 settembre, dopo la pausa estiva i protagonisti sono stati gli gnocchi, piatto tipico dei nostri luoghi, piatto tradizionale e dei giorni di festa. Durante la due giorni numerose donne della frazione si sono riunite per la preparazione degli gnocchi tramandando la tradizione da mamma a figlia. Di pomeriggio si è svolto il torneo “Giochi della Valle” che ha visto i giovani della frazione riuniti in squadra gareggiare con i giochi dei loro nonni.
Nelle serate spazio alla gastronomia, alla musica, alle mostre e a tanto divertimento.