MED FREE ORKESTRA – 22 APRILE IL NUOVO DISCO “TONNOSUBITO

MED FREE ORKESTRA-26042016Esce il 22 aprile il nuovo album della MED FREE ORKESTRA “TONNOSUBITO” (ICompany – distr. I World). Annunciate anche le prime due date del tour: il 22.04 a Perugia e il 01.05 al Concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni, a Roma.
La MED FREE ORKESTRA è un ensemble di musicisti provenienti da mezzo mondo, con un sound potente e riconoscibile. Mettete insieme un folle trombonista ucraino, un fisarmonicista della vera tradizione romana, un principe” Griot del Senegal che racconta in mandingo magiche storie accompagnandosi con la sua Kora, tre voci femminili profondamente diverse ma in perfetta sintonia, due percussionisti che si sfidano a suon di djembe e tabla indiane, una sezione fiati poderosa, chitarra elettrica, basso, tastiere, violino, banjo, tuba, tamburelli ed un pizzico di elettronica, ma non solo. Tonnosubito è tutto dedicato alla bellezza, esperimento non semplice in un mondo che spesso ci si pone di fronte con estrema durezza. Si raccontano gli estenuanti viaggi nei barconi, le voci di chi si sente nessuno”, la forza e anche la solitudine delle donne, gli occhi dei bambini che non sanno, gli amori strani e le paure diffuse, ma lo si racconta col sorriso e l’ironia tutta racchiusa nell’irriverente titolo dell’album.

TONNOSUBITO è il terzo album della MED FREE ORKESTRA, in cui l’anima degli esordi prevalentemente devota alla world music dal sapore mediterraneo sbarca, dopo già i primi accenni nel secondo disco Background, in un world pop, dove brani tutti originali raccontano il nostro mondo, prevalentemente in italiano, senza negare incursioni in inglese, dialetti del sud Italia, portoghese e senegalese, a rimarcare la provenienza delle varie voci dell’orchestra. 

Un disco con ospiti di fama internazionale letteralmente “innamorati” dell’orkestra: il trombettista Fabrizio Bosso e il sassofonista argentino Javier Girotto, il dolce duo delle As Madalenas, il rapper romano Piotta, e poi Leo Pari, Matteo Gabbianelli dei KuTso, i bambini della scuola D. Manin e tanti altri.

Negli anni gli ospiti e amici dell’orkestra sono stati tantissimi, a testimonianza del valore musicale e dell’impegno sociale della band (gli attori Ennio Fantastichini e Claudio Santamaria, Andrea Satta, Baba Sissoko, Paola Turci, Franky HI NGR, Yannis Vassilakos, NobrainoRoy Paci, Mbarka Ben Taleb e tanti altri). In particolare va citato il legame profondo con lo scrittore Erri De Luca, da tempo amico dell’orkestra e molte volte sul palco coi musicisti come voce del nostro tempo e del nostro Mediterraneo.

La MED FREE ORKESTRA si era ripromessa di parlare e cantare la bellezza, esperimento non semplice in un mondo che spesso ci si pone di fronte con estrema durezza…e così le parole restano a volte dure, a volte più morbide, ma il tutto su melodie e arrangiamenti prevalentemente ritmati e ballabili.

Francesco Fiore, insieme ai suoi ragazzi, crede fortemente nell’azione “terapeutica” della musica: “cantare idee” per sensibilizzare, il tutto ballando! Perché tutti abbiamo bisogno di bellezza, di vedere cose belle e sperare in cose belle…Si raccontano gli estenuanti viaggi nei barconi, le voci di chi si sente “nessuno”, la forza e anche la solitudine delle donne, gli occhi dei bambini che non sanno, gli amori strani e le paure diffuse…ma lo si racconta col sorriso e l’ironia tutta racchiusa nell’irriverente titolo dell’album. 

 TITLE TRACK DEL DISCO:

1.   TONNOSUBITO…
2.   BALLA
3.   SOCIAL
4.   KEMO SANYANG
5.   MAMMA HA DETTO ANDIAMO AL MARE
6.   MEGLIO CANTARE
7.   MARIKA
8.   NESSUNO
9.   ESPERANTO
10. LA SPOSA DI CERA
11. TRY IT
12. FLOR DO AMOR
 13. DIFENDITI
© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved
Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.