
Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari non hanno bisogno di presentazioni, soprattutto ai conoscitori di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Francesco Guccini e Paolo Conte, con i quali hanno intrecciato gran parte della loro attività. Sono tre musicisti di grande esperienza, che ripropongono con arrangiamenti raffinati e coinvolgenti i brani che hanno suonato con i quattro grandi cantautori, celebrando con l’accostamento delle loro composizioni un mondo abitato da parole e melodie indimenticabili; un mondo in cui il mutare delle stagioni è stato accompagnato dalla semina di pensieri e idee, germogliate in tante coscienze di diverse generazioni. Alcuni brani vengono eseguiti in forma solo strumentale, altri cantati. Accanto alle canzoni fioriscono anche alcuni ricordi: quelli della vita vissuta sui palchi di tutta Italia dai tre musicisti che hanno suonato a lungo con questi grandi artisti e che di quel periodo raccontano aneddoti, emozioni e momenti magici.
TrentinoInJazz 2016 si conferma come una delle rassegne musicali italiane più lunghe, articolate e originali, con un cartellone che copre tre stagioni all’insegna di un networking tra comuni, musicisti e addetti ai lavori. Nato nel 2011 come “federazione” di rassegne preesistenti nelle valli della provincia di Trento, TrentinoInJazz rafforza l’unitarietà organizzativa e la fisionomia artistica puntando sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, sia italiano che straniero. Dopo l’anteprima di aprile e maggio, giugno prosegue con i concerti della sezione TrentinoIn Jazzclub. Dal 14 luglio scende in campo Enrico Merlin, direttore artistico della sezione Valli del Noce, come sempre con il focus sul jazz di frontiera italiano. Immancabile dall’8 agosto il Lagarina Jazz, sempre attento a proposte di rilievo internazionale, a cura del giornalista Giuseppe Segala. In agosto terminano gli appuntamenti di Ars Modi Jazz, ispirata al manifesto della musica catartica e alla diffusione della “buona musica contemporanea. La parte conclusiva arriva in autunno: Sonata Islands dedicata ai connubi sperimentali tra jazz, rock e musica colta, Brentonico Jazz nel teatro della cittadina ai piedi del Monte Baldo.
© Copyright Backstage Press. All Rights Reserved