Fabi-Gazzè-Silvestri. La realizzazione di un desiderio a lungo in sospeso

Hanno provato quasi per scherzo, ma poi la prima canzone scritta, cantata e suonata a sei mani li ha entusiasmati a tal punto che si sono messi a fare sul serio. Comincia così la storia di un progetto musicale che, per la prima volta, vede insieme Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè in un percorso ampio e ricco di sorprese che li coinvolgerà nel corso di tutto il 2014. Un primo assaggio di questa nuova avventura musicale è arrivato il 25 aprile con l’uscita del singolo Life Is Sweet,branochefarà partedi un album di inediti la cui pubblicazione è prevista a settembre.

CarriolePer i tre amici, quello di lavorare insieme è stato un desiderio rimasto a lungo in sospeso, ma coltivato sin dagli anni ’90, quando ciascuno era impegnato a muovere i primi passi nella musica. In più occasioni, però, le loro strade si sono già incrociate, nei rispettivi album e sui palchi dei loro concerti: è il 1996, quando Silvestri sceglie Gazzè come bassista per il suo tour, mentre nel 1998 la hit “Vento d’estate” cantata in duetto da Fabi e Gazzè domina le classifiche. Seguono anni di soddisfazioni personali e parallele e, nel 2007, Gazzè e Silvestri tornano a collaborare in alcuni brani dell’album di quest’ultimo “Il Latitante”. Il 30 agosto 2010 a Casale sul Treja, vicino Roma, Silvestri e Gazzè raggiungono Fabi  insieme ad oltre 50 colleghi musicisti, per condividere un’intensa e speciale giornata di musica sul palco di Parole di Lulù. Nel 2011, invece, prende forma la prima collaborazione discografica tra Fabi e Silvestri che inserisce nel suo album “S.C.O.T.C.H.” il brano “Sornione”, scritto e interpretato da entrambi. L’ultima esperienza insieme risale all’ottobre dello scorso anno, quando Fabi, attivista e testimone del lavoro dell’organizzazione non governativa Medici con l’Africa CUAMM, coinvolge Gazzè e Silvestri in un viaggio in Sud Sudan.

Per il pubblico l’incontro con il trio Fabi-Silvestri-Gazzè iniziarà ufficialmente con il concerto del 14 novembre 2014 al 105 Stadium di Rimini, ma per Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè la loro storia comune sui palchi inizia a metà degli anni Novanta, quando suonavano insieme al Locale di Roma, non semplicemente luogo storico della capitale, ma uno spazio aperto alla vita musicale e culturale della città e che di quella vita era il fulcro.

Quello spirito, quella curiosità, quella voglia di inventare e di inventarsi li ha sempre accompagnati e sarà la scintilla che accenderà il loro tour nei palazzetti.

Dopo il grande successo di “Life is Sweet” – il primo singolo della superband che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica di iTunes – uscirà a settembre un album scritto, prodotto e interpretato dai tre artisti insieme.

Alfonso Papa for Backstage Press © Copyright 2013-14. All Rights Reserved.

Nel concerto di Fabi, Silvestri, Gazzè tour 2014 saranno centrali le nuove canzoni scritte a sei mani, ma a comporre quella scaletta confluiranno gli ormai ventennali repertori dei tre artisti, che si divertiranno a metter mano e voce l’uno nelle note dell’altro.

La superband sarà accompagnata da Roberto Angelini, Dedo (Massimo de Domenico), Piero Monterisi, Gianluca Misiti, Adriano Viterbini, Josè Ramon Caraballo Armas, amici vecchi e nuovi con i quali hanno condiviso i loro percorsi.

FABI SILVESTRI GAZZE’ TOUR 2014, prodotto da OTRlive/International Music and Arts inizia a Rimini il prossimo 14 novembre e farà tappa nelle principali città italiane: 14/11 105 Stadium (RN); 18/11 Palalottomatica (RM); 21/11 Palapanini (MO); 22/11 Palafabris (PD); 24/11 Mediolanum Forum (MI); 28/11 Palapartenope (Na); 3/12 Nelson Mandela Forum (FI); 5/12 Palaolimpico (To).

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Comment