GIFFONI EXPERIENCE AL VIA CON “MONSTERS UNIVERSITY”

Tremilatrecento ragazzi, provenienti da 41 nazioni sono arrivati alla Cittadella del Cinema per la 43esima edizione del Giffoni Experience, in programma dal 19 al 28 luglio. Una festa d colori, di culture che si intrecciano fra loro, il linguaggio del cinema unisce adolescenti di tutto il mondo, pronti a vivere l’esperienza unica di Giffoni.

MONSTERSSarà un’apertura alla grande, con l’anteprima di uno dei titoli più attesi della stagione cinematografica, Monsters University, capolavoro della Disney•Pixar. È stata febbrile la corsa alle prenotazioni, un paio di minuti e i biglietti d’ingresso erano già esauriti. Il film in 3D, diretto da Dan Scanlon, è un altro capitolo delle avventure dei mostri Sulley e Mike, e uscirà nelle sale italiane il 21 agosto distribuito da The Walt Disney Company Italia. A Giffoni parteciperanno all’anteprima Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, che nel film hanno prestato la voce al mostro a due teste, Terri & Terry Perry. Altre voci d’eccezione per il doppiaggio italiano del film sono Martina Stoessel e Lodovica Comello, le giovanissime star protagoniste della serie cult di Disney Channel Violetta, che danno la voce alle due consorelle Carrie e Britney della PYTON NU KAPPA (PNK). Vestite di rosa dalla testa ai piedi, le PNK dalle sembianze dolci e inoffensive si trasformano in terrificanti creature per i Giochi annuali dello Spavento.

Prequel di Monsters & Co., il film racconta dell’incontro tra le matricole Mike Wazowski e James P. Sullivan detto “Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. Il loro incontrollabile spirito competitivo li fa espellere dall’esclusivo corso universitario per spaventatori. Come se ciò non bastasse, i due si renderanno conto che, per rimettere le cose a posto, dovranno lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di scapestrati mostri.

Uno dei volti della prima giornata è l’attrice Stefania Rocca, che presenterà al pubblico il suo cortometraggio Osa, dedicato al problema dei matrimoni forzati e realizzato per ActionAid, di cui la Rocca è testimonial. Ancora un volto femminile con Francesca Cavallin, tra le attrici emergenti e promettenti della nostra tv che, dopo il successo di “Un medico in famiglia”, in autunno sarà al fianco di Luca Zingaretti nella miniserie “Adriano Olivetti – La forza di un sogno” di Michele Soavi. La giornata di anteprime continuerà con L’ultimo goal di Federico Di Cicilia, girato interamente nella provincia di Avellino, la storia di Peppino, talento calcistico in erba, e del suo allenatore-mentore Carmando che lo aiuta negli allenamenti per realizzare il sogno del padre. Saranno presenti i protagonisti Renato CarpentieriGiogiò FranchiniMassimiliano Gallo e Nello Mascia. Nella Cittadella del Cinema è tutto pronto, il cinema e l’essere sempre giovani, come sa esserlo Giffoni, saranno i temi trascinanti della manifestazione che partirà domani e si chiuderà il 28 luglio.

Alfonso Papa for Backstage Press © Copyright 2013. All Rights Reserved.

Print Friendly, PDF & Email

Leave a Comment