Dopo aver vinto il Premio della Critica lo scorso anno tra i giovani, Renzo Rubino torna al Festival di Sanremo 2014 nella categoria BIG con i brani “Ora” e “Per sempre e poi basta”.
In quest’anno Renzo ha ottenuto molti riconoscimenti ed è stato in tour con il suo “Poppins tour”. Ha vinto il contest online per artisti italiani di nuova generazione Wind Music Awards Next Generation 2013 e si è esibito il 3 giugno a Il Centrale Live del Foro Italico di Roma, in diretta televisiva su Rai1 in prima serata per i Wind Music Awards. Ha partecipato alla XXII edizione di Musicultura e al Festival Gaber a Viareggio, a novembre ha ricevuto il Premio come “Miglior emergente dell’anno” alla VII edizione del Tour Music Fest 2013, Il Festival internazionale della Musica emergente che ha come Presidente della Giuria Mogol.
Il suo prossimo appuntamento sarà il 21 gennaio 2014, per un concerto al Blue Note di Milano.
Renzo Rubino ha sempre avuto un forte amore per la musica inizialmente coltivato sul pianoforte scordato di casa. I suoi modelli spaziavano da Domenico Modugno a Ray Charles, fino a Michael Jackson. Si è appassionato al modo di scrivere di Lucio Dalla, Sergio Endrigo e Piero Ciampi. Più tardi ha scoperto anche Enzo Jannacci, un “amore a seconda vista” da lui considerato un genio assoluto. Per far ascoltare le sue canzoni in pubblico ha escogitato stratagemmi degni dei Blues Brothers.
A 16 anni ha finto di essere il pianista londinese Mister V per partecipare a un festival di musicisti di strada organizzato dal padre, esibendosi in piazza con un costume teatrale, capelli finti e una maschera per nascondere il viso a parenti e amici. A 20 anni Renzo ha venduto tutto quello che possedeva per trasferirsi a Ravenna. Pronto a qualunque sacrificio in nome della musica, ogni giorno andava a Milano per frequentare i corsi del CPM. A 21 anni ha conosciuto il suo attuale produttore artistico Andrea Rodini. Infine Renzo Rubino ha conquistato la stima di critica e pubblico con le sette tracce (sei inediti e una cover di Modugno) del cd “Farfavole” pubblicato nel 2011 che contiene il brano “Bignè” con cui ottiene il suo primo riconoscimento importante con la vittoria di Musicultura 2011, è risultata la canzone più votata dagli ascoltatori di Radio 1 Rai. Ha partecipato al Festival di Sanremo 2013 con il brano “Il postino (Amami uomo)”.
Alfonso Papa for Backstage Press © Copyright 2013. All Rights Reserved.